Consulenza e assistenza qualificata in ambito privacy, GDPR: ROKLER Management & Consulting S.r.l.
Con il GDPR i log management diventano uno strumento imprescindibile per le aziende. Monitorare tutti i sistemi aziendali e gli utenti permette alle imprese di far fronte alle necessità di sicurezza e compliance. Ma la gestione dei log sembra essere spesso sottovalutata. Con il GDPR, le aziende che gestiscono archivi elettronici e dati personali devono apportare sostanziali …
Il provvedimento, che ha adeguato la normativa italiana al regolamento europeo, contiene gli obblighi da rispettare per poter gestire particolari categorie di info come quelle legate alla salute, alle opinioni politiche, all’etnia e all’orientamento sessuale Come trattare particolari categorie di dati , quelle più sensibili, alla luce delle novità introdotte dal Gdpr? A conclusione della consultazione pubblica…
Per dimostrare la propria accountability e soprattutto mantenerla aggiornata nel tempo, il titolare del trattamente deve mettere in atto un programma di monitoraggio dei propri sistemi di protezione dei dati. Le attività di audit quindi si dimostrano alleate nell’adeguamento alla normativa sulla privacy. Il framework normativo È trascorso ormai più di anno dall’entrata in vigore del GDPR …
La base giuridica corretta per trattare i dati dei dipendenti non è il consenso, ma sono i contratti di lavoro e le leggi: lo ha stabilito il Garante della Privacy greco, sanzionando in base al GDPR un’azienda che, invece, aveva chiesto ai dipendenti il consenso per trattare i loro dati. La sanzione per l’azienda è stata pari…
FaceApp è diventata fenomeno di massa enorme. Per i pochi che ancora non la conoscono: FaceApp è una applicazione per dispositivi mobili che consente all’utente di generare una simulazione della propria immagine invecchiata, oppure ringiovanita, oppure trasformata in altro sesso, o di intervenire sul proprio ritratto con modifiche diverse rispetto all’età e al genere, limitandole ad alcuni…